CONSIGLI PER LE ABBUFFATE FESTIVE

Cosa fare e quali strategie adottare per i pasti abbondanti del Natale. Vi preoccupa il pranzo di Natale e vorreste godervelo senza intaccare la forma fisica e la salute ? Quali sono gli abbinamenti da evitare ? Un breve consiglio utile per le feste

Molti di voi si trovano a dieta. Alcuni seppur non a dieta si ritrovano a controllare e combattere contro gli impulsi del periodo natalizio. Altri hanno rimorsi di coscienza post superpasti. In questo periodo ci si ritrova spesso a casa a produrre sfiziosi pasti per combattere la noia. Si lavora a distanza ravvicinata con il divano e la maggior parte del giorno la passiamo tra le mure domestiche peggiorando la nostra forma. Che fare a seconda dei casi ?
Possono tornare utili dei parziali digiuni. Ovvero se siete a dieta e per esigenze del periodo fate più’ di un pasto libero alla settimana ad esempio con una cena portentosa; potrebbe tornarvi utile prima di riprendere la dieta effettuare un 16 ore di digiuno e quindi riprendere con il pranzo del giorno dopo, evitando la colazione e limitandosi per essa a una tazza di te con limone e una tisana.
Se invece il pasto corposo è quello di Natale o comunque un pranzo ecco cosa fare. La durata della digestione è notevole e può raggiungere tempi biblici, anche 8-10 ore. In tal caso , soprattutto se il pranzo è finito nelle ore pomeridiane, non serve la cena. Avete ancora i resti del pranzo nello stomaco. Un semplice passato di verdura vi aiuta a non ritrovarvi con 2 kili in più la mattina seguente e quindi un altro parziale digiuno. Se invece non siete a dieta ecco consigli che potrebbero tornarvi utili comunque. Cercate di non abbinare mai il primo piatto e il dolce, ma scegliete. O il primo con il secondo con abbondanti verdure che rallentano e diminuiscono l’assorbimento delle calorie, oppure se preferite il dolce sarebbe meglio evitare il primo piatto o assaggiarlo soltanto cosi da non offendere, e sempre tante verdure.
E la frutta ? Mai alla fine del pasto. Essa è la botta finale che fa scoppiare la bomba calorica ed è sempre meglio evitare. Nessuno se ne accorge se non mangiate la frutta e nessuno si offende. Permettetemi di usare un ossimoro “siate ingordi frugali” e avrete soddisfatto il corpo e lo spirito.
Buone Feste
Dr. Marco Zanetti